Generatore di Design d’Interni AI
Crea spazi interni straordinari in pochi secondi con l’AI Interior Design Generator di ArchiVinci, un avanzato software di design d’interni basato sull’intelligenza artificiale. Carica qualsiasi foto o schizzo e trasformalo in visualizzazioni realistiche e di alta qualità. Che tu stia progettando un soggiorno, una camera da letto o una cucina, il nostro strumento di design d’interni basato su browser ti offre il pieno controllo creativo. Non è richiesto alcun software o esperienza 3D.
Select module*
Seme: 15315451353516613
Per generare immagini simili, utilizza questo numero di seme.

Number of variations

Numero di variazioni
Seme: 15315451353516613
Per generare immagini simili, utilizza questo numero di seme.
Aggiungi un testo di paragrafo. Fai clic su “Modifica Testo” per personalizzare questo tema in tutto il sito. Puoi aggiornare e riutilizzare i temi di testo.
Generatore di Render d’Interni
• Carica una foto, uno schizzo o un modello 3D di uno spazio interno.
• Scegli il livello di somiglianza: adattalo alle esigenze creative.
• Descrivi l’ambiente desiderato con un prompt (ad es. “soggiorno moderno, atmosfera accogliente”).
• Seleziona il tipo e lo stile della stanza.
• Regola le prestazioni del rendering: velocità o qualità.

Apri per scaricare
IN ELABORAZIONE...
Prenditi un caffè mentre elaboriamo il tuo video oppure continua
a generare render.
Troverai questo video nella tua DASHBOARD quando sarà pronto
(circa 10 minuti).









Immagine di input*

Tipo di input*
Prompt
Tipo di stanza*
Stile di render*
Numero di immagini*
Errore
Coerenza della texture
Impostazioni avanzate
Interna



I prompt troppo lunghi possono portare a risultati imprevisti. Mantienili brevi per ottenere i migliori risultati. Ecco alcuni consigli sui prompt: Scopri di più
Prima e Dopo: Vere Trasformazioni di Spazi Interni con l’AI
Trasformazione dell’Angolo Lettura: Da Schizzo Piatto a Realismo Accogliente

In questo prima e dopo, una seduta alla finestra in stile schizzo prende vita con tonalità calde del legno, texture realistiche, morbidi cuscini e illuminazione stratificata. Il risultato è un angolo lettura accogliente e architettonico — perfetto per appartamenti moderni o angoli tranquilli, che mostra la potenza di un generatore di render d’interni in azione.
Spazio Open-Plan: Da Render di Base a Interno Completo e Arredato

Un semplice render di una cucina e zona d’ingresso si trasforma in uno spazio abitativo open-plan completamente realizzato. Illuminazione, materiali e opere d’arte si combinano per creare un’atmosfera luminosa e contemporanea, che trasmette una sensazione di vita e design evoluto.
Rinnovamento del Soggiorno: Da Schizzo a Comfort Fotorealistico
.webp)
Ciò che inizia come un semplice schizzo in bianco e nero si trasforma in un soggiorno accogliente e fotorealistico. L’illuminazione naturale, le sedute morbide e i materiali delicati elevano la scena a uno spazio personale e vivibile — ideale per proprietari di casa o visualizzazioni di presentazione.
Cos’è un Generatore di Design d’Interni AI?
Un Generatore di Design d’Interni AI è un software che reinterpreta gli spazi partendo da foto o schizzi, offrendo il supporto dell’intelligenza artificiale come strumento decisionale. Analizzando layout, materiali e illuminazione esistenti, può reinventare istantaneamente l’ambiente in diversi stili, disposizioni o combinazioni cromatiche. Ciò consente a chiunque — dagli architetti ai proprietari di casa — di esplorare possibilità di design realistiche senza costi elevati o lunghi tempi di lavorazione.
Come Funziona lo Strumento di Design d’Interni AI?
Carica un’Immagine o uno Schizzo per Iniziare la Tua Riprogettazione AI
Inizia caricando un’immagine di alta qualità del tuo spazio — può trattarsi di una foto reale, di un render architettonico o di un semplice schizzo. L’AI d’interni analizza layout, struttura e segnali visivi per identificare pareti, arredi, condizioni di illuminazione ed elementi spaziali chiave. Questo aiuta il sistema a creare una base accurata per la riprogettazione, garantendo che il risultato finale rispetti le proporzioni e la disposizione originale della stanza.
Seleziona il Tipo di Input per la Riprogettazione
Inizia scegliendo il tipo di input che stai caricando:
-
Foto: Una fotografia reale dello spazio. L’AI analizzerà illuminazione, materiali e struttura per generare un redesign coerente.
-
Schizzo: Uno schizzo a mano o digitale. L’AI interpreta relazioni spaziali, contorni e proporzioni dal disegno.
-
Screenshot di Modello 3D (SSI): Un render o uno screenshot del tuo modello 3D. Ti verrà anche chiesto di indicare:
- Se i materiali o le texture sono già definiti nel modello.
- Se l’AI deve mantenere la geometria esistente o esercitare maggiore libertà creativa.
La scelta del tipo di input corretto aiuta l’AI a personalizzare il processo per risultati più accurati e realistici.
-
Bilanciato: offre una reinterpretazione creativa rispettando la struttura di base.
-
Creativo: concede all’AI la massima libertà di riprogettare completamente lo spazio in base al tuo prompt. Usa questa funzione a seconda che tu voglia modifiche minime o una trasformazione più audace.
Aggiungi un Prompt per Descrivere il Tuo Stile d’Interni Ideale
Usa questo campo per comunicare all’AI la tua intenzione di design. Puoi includere:
-
Preferenze di stile (ad es. scandinavo, rustico moderno, minimalismo di lusso)
-
Palette di colori (ad es. neutri caldi, nero e oro, toni pastello)
-
Materiali (ad es. legno, marmo, pelle, cemento)
-
Atmosfera (ad es. accogliente, audace, rilassata, sofisticata)
Più dettagliato sarà il prompt, più il risultato sarà preciso e personalizzato.
Seleziona il Tipo di Stanza che Vuoi Trasformare
Dal menu a discesa, seleziona il tipo di stanza che stai progettando. Le opzioni possono includere soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e altro ancora. Questo aiuta l’AI ad applicare una logica funzionale specifica, come dove posizionare un letto o un lavandino, e a generare layout coerenti con il contesto.
Scegli uno Stile di Rendering che Rispecchi la Tua Visione
Scegli uno stile di rendering che corrisponda all’aspetto e all’atmosfera desiderati. Puoi optare per:
-
Fotorealistico: per texture e illuminazione realistiche.
-
Artistico: per visualizzazioni più stilizzate e guidate dall’atmosfera.
-
Pulito o Concettuale: per presentazioni minimaliste o in stile schizzo.
Questa opzione ti permette di adattare il render al tuo pubblico o al tuo scopo — che si tratti di una proposta per un cliente, di una moodboard o di un progetto personale.
Impostazioni Avanzate: Numero Seed e Controlli di Illuminazione
Nella sezione “Impostazioni Avanzate” troverai strumenti per ottenere precisione e coerenza:
-
Numero Seed: inserendo un valore seed personalizzato, puoi garantire che più generazioni basate su prompt simili producano risultati visivamente coerenti. È utile per:
- Mantenere un’identità visiva uniforme
- Confrontare leggere variazioni di design affiancate
- Raffinare iterativamente i progetti nei flussi di lavoro professionali o nei cicli di revisione con i clienti -
Impostazioni di Illuminazione: regola l’intensità, la direzione e l’atmosfera della luce (ad es. luce naturale, luce serale, ombre morbide). Questi controlli ti permettono di perfezionare l’aspetto visivo dello spazio, migliorando il realismo o adattandolo al tuo concetto progettuale.
- Mantieni un’identità visiva coerente
- Confronta le variazioni in modo più equilibrato
- Affina i progetti in modo iterativo senza perdere la struttura
Questa funzione è particolarmente utile per i flussi di lavoro professionali o nei cicli di revisione con i clienti.
Genera Fino a 4 Opzioni di Design d’Interni Contemporaneamente
Utilizza questa funzione per esplorare più direzioni di design allo stesso tempo:
-
Seleziona da 1 a 4 varianti
-
Ogni render offre un’interpretazione unica basata sul tuo prompt
-
Confronta diversi stili, layout e atmosfere affiancati
Questo consente di risparmiare tempo e stimola la creatività offrendo scelte visive immediate.
Vantaggi Principali dell’AI nel Design d’Interni
Automatizzare le Attività di Design
Risparmia tempo automatizzando le parti ripetitive del processo di progettazione, come la pianificazione degli spazi, la selezione dei materiali o la generazione dei temi.
Potenziare la Creatività e l’Innovazione
L’intelligenza artificiale ti aiuta a esplorare nuovi stili e combinazioni che potresti non aver considerato, stimolando la sperimentazione creativa.
Migliorare l’Efficienza e la Produttività
Generando opzioni in modo istantaneo, puoi iterare e finalizzare i progetti più rapidamente, lasciando più tempo alla rifinitura e all’interazione con i clienti.
Ridurre gli Errori e Migliorare la Precisione
L’intelligenza artificiale rileva le incoerenze spaziali e migliora la logica del layout, riducendo la possibilità di errori umani.
Collaborazione Uomo–AI nel Design
L’intelligenza artificiale agisce come un copilota, non come un sostituto — offrendo ai designer il pieno controllo mentre propone suggerimenti utili.
Utilizzare l’AI per la Pianificazione degli Spazi e l’Ottimizzazione del Layout
Analisi e Ottimizzazione dello Spazio
Il nostro sistema di AI per interni analizza le dimensioni, i flussi e le proporzioni del tuo spazio per individuare inefficienze e opportunità non sfruttate. Fornisce suggerimenti per migliorare l’apertura, massimizzare l’area utilizzabile e potenziare l’esperienza spaziale complessiva.
Questa funzione è particolarmente utile per ambienti di piccole dimensioni o con layout non convenzionali.
L’AI valuta le dimensioni della stanza, le proporzioni degli arredi e il flusso di circolazione per individuare opportunità di utilizzo più efficiente dello spazio, offrendo suggerimenti di layout che migliorano apertura, efficienza ed equilibrio.
Ottimizzare la Funzionalità del Layout
L’AI comprende come funzionano i diversi ambienti e adatta di conseguenza la disposizione degli arredi. Garantisce una corretta zonizzazione, un flusso di circolazione efficiente e il posizionamento pratico degli elementi principali.
Che si tratti di migliorare il flusso di lavoro in cucina o il comfort di una camera da letto, la funzionalità rimane al centro di ogni riprogettazione.
L’AI di ArchiVinci comprende come funzionano i vari ambienti e raccomanda il posizionamento ottimale dei mobili principali e dei servizi essenziali, assicurando che ogni stanza sia non solo esteticamente gradevole ma anche altamente funzionale.
Creazione di Piani Spaziali Personalizzati
Per ogni input, l’AI genera un layout su misura in base al tuo stile, alle tue esigenze e al tipo di stanza. È in grado di gestire facilmente concetti open-plan, monolocali o zone multifunzionali.
Ottieni piani personalizzati che bilanciano estetica e funzionalità sia per l’uso quotidiano che per la presentazione professionale.
Grazie alla generazione intelligente del layout, lo strumento si adatta al tuo input e al tipo di stanza desiderato per produrre piani spaziali coerenti con il tuo stile di vita o con le esigenze del cliente — che si tratti di spazi open-concept o di zone compartimentate.
Posizionamento Intelligente di Arredi e Oggetti
Oltre all’estetica, l’AI dispone i mobili in modo intelligente in base alle dimensioni della stanza, allo stile e all’usabilità. Rispetta simmetria, scala e percorsi di circolazione per garantire che lo spazio sia gradevole alla vista e naturale da vivere.
Il risultato è un ambiente equilibrato e confortevole.
Il posizionamento degli oggetti guidato dall’intelligenza artificiale garantisce che gli arredi non solo abbiano un bell’aspetto, ma si inseriscano logicamente nello spazio.
Il sistema considera scala, simmetria e flusso dell’utente per generare layout armoniosi.
L’AI valuta proporzioni, flusso del layout ed equilibrio per suggerire disposizioni più efficienti.
Cosa Rende un Buon Strumento di Design d’Interni AI?
Funzionalità Chiave da Cercare
Personalizzazione dei Prompt
Inserisci prompt positivi e negativi dettagliati per guidare con precisione i risultati del design.
Interpretazione Accurata del Layout
L’AI comprende la struttura della stanza, la disposizione dei mobili e il flusso di circolazione, garantendo render consapevoli del contesto.
Materiali e Illuminazione Realistici
Superfici, ombre e riflessi vengono resi per imitare con alta fedeltà le condizioni reali.
Stili e Opzioni di Output Flessibili
Scegli tra diversi stili d’interni e genera fino a 4 opzioni di design uniche contemporaneamente.
Strumenti di Controllo Avanzati
Sfrutta funzioni come il blocco del seed, le regolazioni dell’illuminazione e il supporto per screenshot di modelli 3D per ottenere risultati coerenti e di livello professionale.
Perché Realismo e Controllo Sono Fondamentali
Le decisioni di design si basano sulla precisione. Con ArchiVinci ottieni render che riflettono proporzioni e texture reali, insieme al pieno controllo su input, stili e vincoli.
Prompt personalizzati, rendering realistico, velocità, varietà e controllo.
-
ArchiVinci rispetto ad altri strumenti AI per il design d’interni: ci concentriamo sull’usabilità per professionisti, una qualità superiore e una personalizzazione più profonda.
-
Il realismo e il controllo sono essenziali perché un buon strumento AI non deve solo ispirare, ma anche supportare la realizzazione concreta dei progetti.
Chi Può Beneficiare del Design d’Interni AI?
Interior Designer
Visualizza rapidamente più concetti di layout e di stile per i clienti, risparmiando tempo e arricchendo il processo creativo.
Architetti
Utilizza render realistici generati dall’AI per convalidare decisioni spaziali, testare palette di materiali e creare presentazioni di forte impatto per i clienti.
Agenti Immobiliari
Allestisci virtualmente immobili vuoti con visualizzazioni d’interni accattivanti in pochi minuti — aumentando il coinvolgimento degli acquirenti senza costi di staging fisico.
Proprietari di Casa e Ristrutturatori Fai-da-Te
Sperimenta idee d’arredo e disposizioni di mobili prima di effettuare grandi acquisti o prendere decisioni di ristrutturazione.
Studenti e Creatori di Design
Crea un portfolio professionale, testa idee di design ed esplora lo storytelling visivo senza bisogno di software di rendering.
Designer d’interni, architetti, agenti immobiliari, sviluppatori, home stager, proprietari fai-da-te, studenti e content creator possono tutti beneficiare di ArchiVinci.
Consigli per Ottenere i Migliori Risultati con lo Strumento AI di Design d’Interni
-
Utilizza immagini di input di alta qualità con contorni chiari della stanza.
-
Sii specifico nei tuoi prompt riguardo a materiali, colori o temi.
-
Usa il prompt negativo per escludere elementi indesiderati.
-
Scegli la modalità “Best Quality” quando hai bisogno di risultati ad alta risoluzione.
-
Regola il numero seed per ottenere risultati coerenti durante iterazioni multiple.
-
Esplora più risultati per scoprire idee inaspettate ma ispiratrici.
Perché Scegliere ArchiVinci Rispetto ad Altre App di Design d’Interni AI?
Qualità di Rendering Realistica
A differenza di molti strumenti di design d’interni basati su AI che generano immagini piatte o generiche, ArchiVinci si concentra sul fotorealismo fondato sulla precisione architettonica.
I nostri render riflettono texture realistiche, illuminazione accurata, profondità e scala — ideali per presentazioni ai clienti, moodboard o tavole di visualizzazione. Questo livello di qualità colma il divario tra il design concettuale e la realizzazione concreta.
Il nostro strumento produce risultati fotorealistici che rispecchiano illuminazione, texture e relazioni spaziali reali — perfetti per presentazioni professionali o portfolio di design.
Focus Architettonico – Non Solo Decorativo
ArchiVinci è stato sviluppato pensando ad architetti e interior designer.
Mentre molti strumenti AI si limitano a suggerimenti decorativi, noi andiamo oltre — comprendendo la pianificazione degli spazi, la logica costruttiva e l’ottimizzazione del layout.
Questo rende il nostro strumento un potente alleato dall’ideazione fino alla visualizzazione finale.
A differenza degli strumenti focalizzati unicamente sull’arredo, ArchiVinci comprende la struttura spaziale, la scala e la materialità — rendendolo ideale per architetti e designer d’interni.
Modelli e Flussi AI Avanzati Dietro le Quinte
Al cuore di ArchiVinci si trova una combinazione di modelli all’avanguardia come ControlNet, framework di diffusione, sistemi di mappatura da prompt a render e molti altri flussi AI specializzati.
Queste tecnologie permettono al nostro strumento di tradurre con precisione schizzi, foto o prompt in progetti coerenti e significativi, mantenendo il controllo su layout e realismo.
Il nostro backend utilizza tecnologie avanzate come ControlNet e modelli di diffusione per garantire risultati accurati, coerenti nello stile e adattabili ai tuoi prompt.
Veloce e Basato su Browser – Nessuna Installazione Necessaria
ArchiVinci è una piattaforma basata su browser che funziona su Mac, Windows, tablet e dispositivi mobili senza richiedere installazioni o configurazioni GPU.
Gli utenti possono caricare un’immagine, impostare le preferenze di design e generare render d’interni in pochi secondi, rendendo lo strumento accessibile su diversi dispositivi e flussi di lavoro.
ArchiVinci si evolve continuamente con nuovi moduli che offrono maggiore potenza e controllo.
Style Match consente il trasferimento di stile AI da immagini di riferimento.
Exact Render garantisce la massima fedeltà all’input caricato.
Con gli aggiornamenti V3, il rendering diventa più veloce, coerente e flessibile dal punto di vista stilistico — perfetto sia per la fase di ideazione rapida che per la produzione raffinata.
Accedi a moduli avanzati che permettono un controllo dettagliato su trasferimenti di stile, rendering fotorealistici ed esplorazioni di design coerenti — ideali per professionisti che necessitano di flessibilità.
Stili d’Interni che Puoi Generare con il Nostro Strumento di Design d’Interni AI
Sofisticazione Moderna

Serenità Nordica

Eleganza Neoclassica

Sfarzo Glamour

Armonia Eclettica

Tranquillità Balinese

Modernismo Minimalista

Modernismo Urbano

Stile Transizionale

Chic Europeo

Oasi del Sud-Est

Essenza Wabi-Sabi

Tendenze Contemporanee

Forgia Industriale

Bordo Naturale

Stile Eclettico

Estasi di Santorini

Visione Futuristica

Delizia Cremosa

Oasi Bohemien

Lusso Art Déco

Comfort Campestre

Zen Giapponese

Revival Retrò

Domande Frequenti (FAQ)
Posso generare progetti d’interni per diversi tipi di ambienti come camere da letto, cucine o uffici con l’AI?
Sì. ArchiVinci ti consente di selezionare il tipo di ambiente prima del rendering, ad esempio soggiorni, camere da letto, cucine, bagni, home office o spazi personalizzati. In questo modo, il layout, l’arredamento e lo stile sono coerenti con la funzione dello spazio.
Strumenti di Design d’Interni AI vs Designer Umani – Possono Collaborare?
Gli strumenti AI per il design d’interni e i designer umani non sono in competizione ma collaborano: l’AI accelera l’ideazione, la visualizzazione e la sperimentazione delle opzioni, mentre i designer apportano contesto, creatività e senso pratico, creando flussi di lavoro ibridi in cui l’AI consente ai professionisti di concentrarsi su strategia, esigenze del cliente ed esecuzione finale.
Quanto sono accurati i render degli interni generati dall’AI di ArchiVinci?
I render AI di ArchiVinci sono visivamente realistici e riflettono logica spaziale, materialità e illuminazione coerenti con gli interni reali, offrendo una qualità paragonabile agli strumenti professionali di design online. Pur non essendo dimensionalmente precisi come i modelli CAD, sono ideali per la visualizzazione concettuale, i moodboard o la pianificazione preliminare.
ArchiVinci può essere utilizzato per la progettazione AI dell’intera stanza o solo di parti dello spazio?
Sì. ArchiVinci supporta sia la riprogettazione completa di ambienti sia modifiche parziali. Con l’AI Interior Design Generator puoi trasformare interi spazi, mentre il Modify Room Generator ti permette di cambiare selettivamente elementi come piani di lavoro, tessuti o colori delle pareti.
Quali stili e estetiche può generare lo strumento AI di design d’interni?
Puoi generare una vasta gamma di stili d’interni tra cui moderno, minimalista, scandinavo, industriale, bohemien e costiero. Puoi anche inserire un prompt personalizzato per creare interni di stile ibrido o di nicchia, adattati alla tua visione.
In cosa si differenzia il design AI delle stanze di ArchiVinci dai generatori di immagini AI di base?
A differenza degli strumenti generici di generazione d’immagini, ArchiVinci è specificamente progettato per il design d’interni. Comprende le relazioni spaziali, le funzioni delle stanze e la logica dell’arredo. Inoltre, consente prompt di stile, regolazioni di rendering e risultati coerenti su viste multiple.
È possibile generare render AI d’interni da schizzi o layout concettuali?
Sì. Puoi caricare schizzi a mano libera, layout architettonici o diagrammi di zonizzazione. ArchiVinci interpreta struttura e disposizione per creare interni completi generati dall’AI che rispettano il tuo concetto iniziale.
ArchiVinci supporta il rendering in batch per più design di stanze AI contemporaneamente?
Sì. Il generatore consente di creare fino a quattro variazioni per sessione di prompt, permettendo agli utenti di esplorare più direzioni di design per lo stesso tipo di stanza, layout o stile senza ricominciare da zero.
I design d’interni generati dall’AI di ArchiVinci possono essere utilizzati in progetti reali?
Sì, molti utenti — interior designer, architetti e proprietari di case — utilizzano i render di ArchiVinci per presentazioni ai clienti, moodboard e pianificazione preliminare dei progetti. Pur non essendo documenti esecutivi, offrono una solida guida visiva.
Come ottenere i migliori risultati dal generatore di design d’interni AI di ArchiVinci?
Utilizza immagini o schizzi chiari, specifica il tipo di stanza, aggiungi prompt descrittivi di stile e scegli il livello di somiglianza più adatto al tuo obiettivo (ad esempio, “Simile” o “Creativo”). Per una rifinitura avanzata, combina lo strumento con moduli come Render Enhancer o Modify Room Generator.
Quali sono i limiti dell’AI nel design d’interni e come superarli?
L’AI nel design d’interni è eccellente per la generazione rapida di idee e visualizzazioni, ma può avere difficoltà con contesto, coerenza e precisione tecnica. Il modo migliore per aggirare questi limiti è trattare i risultati dell’AI come punti di partenza ispirazionali, da perfezionare poi con strumenti professionali, considerazioni reali e giudizio umano.

You don't have enough credits.
Buy a plan to continue rendering